Farina di Grano Duro Tumminia

3,00 62,50 

Diffuso in tutta la Sicilia in particolare nel trapanese e nel palermitano, era un grano
di emergenza, dalla semina tardiva (Marzo, al quale si deve anche la denominazione
“marzuolo”) nei casi in cui le condizioni climatiche impedivano la coltivazione di
altra varietà in autunno o inverno. Dalla sua molitura ne ricaviamo una farina
integrale, dal colore scuro e con alto valore proteico.
Si presta in modo ottimale alla panificazione (famoso è il pane nero di
Castelvetrano) e alla preparazione di pasta dal sapore deciso e dalle eccellenti
qualità nutrizionali.

Formati
1 Kg, 5 Kg, 25 Kg.